Obiettivi del corso
Fornire un quadro completo in merito a tutti gli adempimenti, da parte delle scuole, relativamente alla gestione delle assenze del personale.
Il corso tiene conto di tutte le novità apportate dal CCNL 2018 nonchè delle recenti pronunce giurisprudenziali e degli interventi interpretativi di Amministrazioni, ARAN ed Enti Previdenziali.
In considerazione del taglio pratico-operativo nel corso del seminario saranno illustrati e messi a disposizione diversi modelli di riferimento utili alla corretta gestione delle assenze dal servizio ed allo stato giuridico del personale (richieste di assenza, provvedimenti del Dirigente e bozza di vademecum riassuntivo per la comunicazione interna e gestione delle assenze del personale).
Destinatari
I Dirigenti Scolastici, i DSGA delle Istituzioni scolastiche e i loro collaboratori.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto:
Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso sono scaricabili dal canale tematico “Le assenze del personale”, attivato sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it).
In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto. Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line. Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf (dislocato in basso a destra) debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line. Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.
Costi
Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi on line) è pari a:
Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”. Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it scrivendo a info@italiascuola.it.
Programma del seminario in presenza
1. Ferie del personale
- Quando è ancora possibile monetizzare le ferie non godute: la recentissima giurisprudenza della Cassazione
- Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie ( part time, prestazione lavorativa su cinque giorni, etc)
2. Permessi previsti da apposite disposizioni di legge: le novità del CCNL 2018
- Permessi per motivi personali: la differente gestione per docenti e personale ATA - Permessi per testimonianza, matrimonio, lutto, diritto allo studio, donazione di sangue
- La tempistica di domanda e la riproporzionalità dei permessi in caso di part time verticale
3. Aspettative e congedi speciali
- Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa e per ricongiungimento al coniuge
- Congedo per cure per invalidi - Congedo straordinario per dottorato di ricerca
4. La gestione dell'assenza per malattia ed i relativi accertamenti medici: cosa è cambiato con la Riforma Madia ed il nuovo CCNL
- Il Polo Unico delle visite fiscali di controllo: richieste, fasce orarie di reperibilità, giustificazioni, accertamenti dello stato di malattia, rettifica e contestazione della prognosi
- Modalità telematiche di presentazione del certificato e di comunicazione dell'assenza a scuola: i recenti chiarimenti dell'INPS
- L'assenza per effettuazione di visite specialistiche: il diverso regime per docenti e personale ATA - Le assenze per gravi patologie e la relativa certificazione
- Ricovero ospedaliero e prestazioni ambulatoriali: tipologia di assenza e certificazione medica
- Adempimenti in caso di superamento del periodo di comporto
5. La gestione dell' inidoneità al servizio - La visita collegiale: quando e come richiederla
- Gli adempimenti della scuola nella gestione dei dipendenti inidonei a seguito di visita collegiale
- L'adozione di misure cautelari da parte del D.S. 6. Assenza causata da colpa di terzo: gli adempimenti delle scuole e la gestione dell'azione di rivalsa
7. Rientro anticipato del titolare assente: la gestione del contratto con il supplente
Orario del seminario in presenza
Registrazione 9.00 – 9.30 Corso 9.30 - 16.30
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!