Obiettivi del corso
Il seminario si propone di illustrare, alla luce della giurisprudenza di legittimità e di merito, la posizione del dipendente pubblico (con particolare riferimento al settore scolastico) coinvolto direttamente in controversie civili, penali e amministrative per ragioni di servizio. Destinatari I Dirigenti Scolastici, i DSGA delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:
• un incontro di formazione e di approfondimento in aula;
• un servizio di interazione continua, per un anno, via internet, con Italiascuola.it, con la possibilità di porre fino a tre quesiti sui temi legati allo svolgimento del corso.
Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso scaricabili dal percorso formativo online. (www.italiascuola.it).
In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.
Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line per un anno. Dal percorso formativo online sarà possibile scaricare i materiali del corso e l’attestato di partecipazione.
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.
Programma del seminario in presenza
- Le controversie civili attive e passive. Nozioni minime sul processo civile.
- Le cause penali attive e passive. Nozioni minime sul processo penale. L’indagato, l’imputato, la parte civile, il responsabile civile.
- Il giudizio contabile innanzi alla Corte dei Conti.
- Il patrocinio diretto dell’Avvocatura dello Stato: presupposti e limiti.
- Il rimborso delle spese processuali da parte dell’amministrazione di appartenenza.
- L’attivazione della polizza per responsabilità civile.
Orario del seminario in presenza
Registrazione 9.00 – 9.30 Corso 9.30 – 13.30
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!