Obiettivi del corso
Approfondire le tematiche di tipo fiscale, tributario e previdenziale che sono correlate agli adempimenti amministrativi delle istituzioni scolastiche;
Fornire ai partecipanti informazioni e strumenti per la lettura e l’interpretazione delle recenti novità sui temi del corso.
Destinatari
Il Dirigente scolastico, il D.S.G.A e suoi principali collaboratori.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:
un incontro di formazione e di approfondimento;
un servizio di interazione continua, via internet, con Italiascuola.it, sui temi oggetto del corso.
Materiali:le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso sono scaricabili dal canale tematico “Scuola e fisco”, attivato sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it).
In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.
Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line.
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf (dislocato in basso a destra) debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.
Costi
Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi on line) è per ogni scuola aderente pari a:
Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”.
Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it scrivendo a info@italiascuola.it.
Programma del seminario in presenza
Le istituzioni scolastiche e il rapporto con il fisco Concetti generali, adempimenti fiscali, problematiche particolari
1 Adempimenti relativi alle imposte dirette
- Adempimenti dichiarativi
- Il concetto del sostituto d’imposta
- Gli adempimenti del sostituto d’imposta: Le certificazioni Uniche, il modello 770 e la dichiarazione Irap
2 Adempimenti previdenziali delle II.SS.
- Cenni al sistema pensionistico del pubblico dipendente
- Il pagamento dei compensi accessori al personale scolastico e le ritenute previdenziali
- La comunicazione mensile Uniemens sui compensi accessori al personale pagato con il bilancio delle II.SS.
- Il passaggio dal modello PA04 al sistema Passweb;
- La certificazione unica compilata ai soli fini previdenziali
3 Adempimenti relativi alle imposte indirette
- L’iva
– problematiche relative alle Istituzioni scolastiche
- L’imposta di bollo - Problematiche relative alle istituzioni scolastiche
- Le altre imposte indirette registro, ipotecarie e catastali Problematiche relative alle istituzioni scolastiche
4. Le tipologie di Reddito che interessano in modo particolare le istituzioni scolastiche
- I contratti con esperti esterni
- La scelta del contraente: normativa di riferimento
- La tipologia di contratti da stipulare: o Collaborazioni coordinate e continuative (novità a seguito applicazione jobs act) o Redditi da lavoro autonomo o Redditi da lavoro autonomo occasionale
5 Alcune novità 2017
- Le novità della legge di bilancio/stabilità 2017
- Deduzioni e detrazioni d’imposta
- Il modello 730 precompilato
Orario del seminario in presenza
Registrazione 9.00 - 9.30
Corso 9.30 - 16.30
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!