Obiettivi del corso
La ricostruzione di carriera è un’importante scadenza che riguarda i docenti e il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle scuole e rappresenta uno degli istituti fondamentali nello stato giuridico ed economico del personale.
La ricostruzione di carriera è quel meccanismo che consente a tutti gli operatori scolastici, docenti e personale ATA di avere riconosciuti i servizi non di ruolo nell’avanzamento della carriera economica, tenuto conto che la retribuzione del personale della scuola è riferita, oltre che al profilo di appartenenza, anche all’anzianità nella carriera e al servizio pregresso valutabile e riconoscibile, nonché ad eventuali benefici attribuibili.
Il corso si pone quindi l'obiettivo di fornire le specifiche conoscenze normative in riferimento alle procedure per la ricostruzione e progressione della carriera del personale scolastico, con particolare riferimento alle novità introdotte dal DL 69/2023 a seguito del recepimento della normativa Comunitaria.
Destinatari
I Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:
Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso scaricabili dal percorso formativo online. (www.italiascuola.it).
In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.
Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line per un anno. Dal percorso formativo online sarà possibile scaricare i materiali del corso e l’attestato di partecipazione.
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.
Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.
Programma del seminario in presenza
- Principi generali, l’assunzione a T.I. e la prova
- La prova del personale ATA e il riconoscimento dei servizi pre ruolo ai Docenti
- Il riconoscimento dei servizi pre ruolo ATA, interruzioni, supervalutazioni e benefici in carriera
- La Normativa Comunitaria, le Sentenze della Cassazione e le novità introdotte dal D.L. 69/2023
- I passaggi di ruolo nell’ambito del comparto scuola e i passaggi da altri comparti pubblici
Orario del seminario in presenza
Registrazione 9.00 – 9.30 Corso 9.30 – 13.30
Costi
Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi di assistenza on line) è per ogni scuola aderente pari a:
ATTENZIONE!
Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto a uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”.
Info e contatti: www.italiascuola.it - info@italiascuola.it.
Avviso per i Soci ANP: l'iscrizione ai corsi è possibile fino alle ore 15.00 del giorno precedente la data dell'evento. Nel caso in cui i corsi fossero fissati di lunedì, sarà possibile iscriversi fino alle ore 15.00 del venerdì precedente.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!