Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara
KEYWORDS
In merito alla corretta applicazione del D.Lgs. 50-2016 avrei due quesiti da porvi:
1) nel caso in cui un affidamento venga suddiviso in lotti, posto che ai fini applicativi della procedura da seguire è il valore della sommatoria che ne determina la scelta, se, ad esempio, rientriamo nel campo operativo dell'art. 36 comma 2 lett. b), il numero minimo di operatori da consultare vale per tutti i lotti o solo per quello che eccede i € 40.000,00?
2) nel caso in cui un affidamento venga suddiviso in lotti, la prescrizione contenuta nell'art. 32 comma 4: "Ciascun concorrente non può presentare più di un'offerta", va intesa nel senso che ognuno non può presentare offerta per più di un lotto?
Grazie e saluti
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!