Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 04/06/2019
  • Un docente partecipa ad un concorso durante l'assenza per malattia...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale/assenze: malattia

    KEYWORDS

    #visita #controllo #malattia #reperibilità #assenza #giustificare #trattamento #comunicare #fascia #procura

    Domanda

    Un docente dell'Istituto che dirigo il giorno XX del mese di xxx chiama la scuola per comunicare la sua assenza per malattia, il giorno successivo comunica il numero di certificato medico telematico dal quale risulta la malattia per i giorni precedenti (XX, XX e XX aprile) alla sospensione dell'attività didattica per la pausa pasquale. Si dispone quindi la visita medico legale che avviene in data XX aprile e il docente risulta assente alla visita. Procedo quindi con una contestazione di addebiti e in occasione dell'audizione in difesa il docente produce, come giustificativo all'assenza alla visita medica di controllo, un attestato di partecipazione alla prova di accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per l’attività di sostegno, rilasciato da un'università.

    Reputo la sua partecipazione ad una procedura concorsuale durante l'assenza per malattia un fatto molto grave, perché ritengo che sia venuto meno ai doveri generali di correttezza e buona fede e degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà. Così intendo procedere con una sanzione (XX gg si sospensione), con il decreto di assenza ingiustificata nei giorni XX e XX (il XX il docente ha fatto la visita ambulatoriale all'INPS) e con il decreto di perdita del trattamento economico nei giorni della sanzione.

    Ritenete corretto che proceda con tali passi?

    Considerato poi che l'aver partecipato a una prova d'accesso ai percorsi di formazione, durante un'assenza per malattia, può far presumere l'inesistenza della malattia e una fraudolenta simulazione, vi chiedo se devo anche trasmettere una comunicazione alla Procura della Repubblica perché possa accertare l’eventuale commissione di un illecito penale.
    Nel caso riteniate che debba farlo, potreste cortesemente fornirmi una bozza.

    Vi ringrazio anticipatamente.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!