Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 25/07/2019
  • Accesso agli atti a seguito di non promozione con richiesta di copia conforme all'originale...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Accesso atti: valutazioni/registri/elaborati/altri atti alunni

    KEYWORDS

    #ptof #copia #accesso #registro #avvocato #atto #delibera #autenticazione #bocciata #perché

    Domanda

    Accesso atti a seguito di non promozione all'anno successivo.
    L'avvocato della famiglia dell'alunna bocciata mi chiede, tra gli altri documenti, stralci dei registri docenti inerenti l'interessata, Ptof e delibere cdi.
    Nella comunicazione di accoglimento accesso atti, segnalo che il registro docenti è elettronico, aperto alle famiglie durante l'anno scolastico e tuttora, e mi offro di generare nuova password per il legale. Per Ptof e delibere cdi metto il link del sito della scuola dove possono essere consultati, perché pubblici.
    L'avvocato mi chiede altresì protocollo di accoglienza ai sensi del D.Lgs. 66/2017 e di dirle perché non c'è se non c'è (l'alunna non è disabile e il protocollo non c'è perché... non ho disabili a scuola).
    Io non intendo rispondere in sede di accesso ad atti ad alcun perché... visto che la 241/90 mi impone solo ostensione di atti.
    Il dubbio è: il PTOF e le delibere sono regolarmente pubblicati, ai registri dei docenti la famiglia ha avuto e continua ad avere libero accesso, per la situazione della ragazza. L'avvocato risponde alla mia comunicazione di accoglimento richiesta accesso atti dicendomi che vuole copia conforme all'originale di tutto, inizialmente non richiesta e dunque avevo fatto copie semplici (ho 30 giorni di tempo a partire dalla nuova richiesta?) e dunque applicherò anche il bollo, e che vuole COPIA CARTACEA autenticata anche di registri docenti, ptof e delibere (queste ultime opinabili perché essendo irrilevanti per il caso considerato si cade nel caso di accesso preordinato a controllo generalizzato dell'attività della P. A.). Mi chiedo: hanno diritto a richiedere atti da loro liberamente consultabili, come registri docenti, ptof e delibere? E di impormi di fare le stampe cartacee di registri non cartacei? È dovuto da parte della scuola?
    Per il rimborso dei costi, non avendo un regolamento ad hoc, posso attenermi al Decreto Direttoriale MIUR n. 662 del 17/04/2019? Grazie
    Dimenticavo: in questo caso l'avvocato delega la mamma al ritiro degli atti... non viceversa.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!