Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale: procedimenti disciplinari
KEYWORDS
Sono un D.S. di un istituto comprensivo invio la presente nota per avere un chiarimento sulla richiesta di riabilitazione presentata da un docente.
I fatti: una docente richiede la riabilitazione ai sensi del comma 1 dell’ art.501 del decreto legislativo 297. Considerata l’ abrogazione dell’art. 505 del Decreto legislativo 297 si chiede di sapere chi è che deve adottare il procedimento della riabilitazione.
Si precisa che la docente è stata sospesa dal servizio per un fatto gravissimo per tre giorni; son trascorsi da quando è stata irrorata la sanzione i due anni...
Mi chiedo, inoltre: devo convocare il comitato di valutazione al completo o solo con la componente docente? Se la condotta della docente non è meritevole, nel senso che ha fatto semplicemente il suo lavoro e niente di più cosa devo fare?
Quale procedura seguire per motivare la non riabilitazione???
Cordiali saluti
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!