Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 09/09/2019
  • Dipendente dichiarata non inidonea in modo assoluto e permanente: quali atti predisporre?
  • Area Tematica: Personale a.t.a.
    Argomenti: Personale/ATA: inidoneità al servizio

    KEYWORDS

    #inidoneità #risoluzione #preavviso #verbale #cmv #provvedimento #dpr #rapporto #indennità #lavoro

    Domanda

    Una collaboratrice scolastica, a seguito di visita medico collegiale, è stata riconosciuta "non idonea permanentemente in modo assoluto al servizio come dipendente di Amministrazione Pubblica ex art. 55 octies D.LGS 165/2001. Le infermità di cui al giudizio diagnostico, allo stato degli atti, non risultano essere dipendenti da causa di servizio."
    Avrei bisogno di indicazioni precise riguardo gli atti da predisporre e compiere. Ho provveduto immediatamente a comunicare l'esito dell'accertamento della CMV all'interessata, disponendo l'interruzione del servizio e ho dato comunicazione alla Ragioneria territoriale. E ora come devo procedere?
    Grazie, come sempre.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!