Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 10/09/2019
  • Viaggi di istruzione: chiarimenti sull'acquisto dei biglietti aerei...
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Acquisti/forniture/contratti: viaggi d'istruzione e uscite didattiche

    KEYWORDS

    #volo #prezzo #compagnia #biglietto #stima #costo #prenotazione #vitto #alloggio #frammentazione

    Domanda

    Gentile redazione,
    siamo in procinto di organizzare il solito stage linguistico all'estero e, il problema ricorrente, riguarda il costo del volo aereo che, nel caso delle compagnie low cost, è estremamente variabile nel tempo.
    Al fine di risolvere la questione, nei passati anni scolastici, abbiamo inserito una clausola nella lettera di invito che prevedeva il riconoscimento al costo all'atto della prenotazione prevedendo che l'offerta pro-capite indicasse, come poste separate, la quota relativa al vitto e alloggio e quella inerente il volo aereo presunto. Così facendo però l'offerta ricevuta non è stata mai rispondente a ciò che le famiglie hanno pagato a causa del costo del volo, sempre più alto rispetto alla stima.

    Vi chiedo, quindi, se è possibile:
    a) richiedere una quotazione che tenga conto unicamente del vitto e alloggio precisando che il costo del volo aereo (indicheremo noi la compagnia, il gate di partenza/arrivo e le date esatte del viaggio) sarà riconosciuto alla pari al momento della prenotazione; in questo caso per stima del valore dell'aggiudicazione si terrà conto di un prezzo stimato del volo aereo;
    b) espletare la gara solo per la parte inerente vitto e alloggio e procedere ad acquistare direttamente i biglietti presso la compagnia aerea; in tal caso il valore di stima dell'appalto non terrà conto del volo.
    Vi ringrazio per la collaborazione.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!