Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 02/10/2019
  • Una collaboratrice, a seguito di visita, viene esonerata da alcune mansioni: vorrei riesaminare il caso a distanza di anni...
  • KEYWORDS

    #signora #visita #inidoneità #mansione #mansionario #stilare #dipendente #collaboratrice #risalire #turnare

    Domanda

    Una collaboratrice scolastica sostiene di non poter svolgere le mansioni previste dal ruolo ricoprente a seguito di una certificazione, risalente all'anno 200x, in cui viene dichiarata affetta da fobie di xxx tanto da determinare nella signora un blocco xxx. La dipendente è stata inviata due volte a visita collegiale da parte dei miei predecessori. L'esito più recente e relativo all'anno 201x certifica la signora come idonea all'incarico con le mansioni ridotte previste dal ds. Tale dicitura fa riferimento ad una relazione che il precedente ds era stato chiamato a stilare e nella quale emerge che alla signora veniva chiesto di occuparsi della posta, aprire e chiudere i cancelli e pulire i banchi. Il mansionario era stato stilato alla luce dei certificati che la signora aveva presentato nel 200x e quindi precedenti la visita collegiale del 201x.
    Con il mio insediamento, avvenuto all'inizio di settembre, ho ripreso in mano la pratica e rivisto le mansioni della signora in questi termini: ho stabilito che lavori sempre in collaborazione con un collega che scopa e spolvera gli ambienti, mentre la collaboratrice si deve occupare del lavaggio dei mobili e degli ambienti oltre alle altre mansioni previste dal profilo. Oltre a ciò, la signora aveva richiesto di effettuare solo l'orario del mattino, mentre ora, con la nuova organizzazione da me improntata, dovrà turnare.
    Conseguenza di ciò, mi ha chiesto un colloquio, accompagnata da un rappresentante sindacale.
    Chiedo: quanto da me predisposto può essere discutibile? posso invitare la signora nuovamente a visita collegiale e, in caso di rifiuto, inviarla d'ufficio per una verifica della situazione?
    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!