Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 09/10/2019
  • Il caso di uno studente segnalato per elusione dell'obbligo scolastico...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni/assenze: collettive

    KEYWORDS

    #elusione #sostenere #iscrivere #fobia #istruzione #percorso #strada #idoneità #requisito #bocciatura

    Domanda

    Un consiglio: studente X di età 14 anni (ne compie 15 entro il 31 dicembre 2020). È iscritto ancora alla prima classe della secondaria di I grado (3 bocciature). In pratica non è mai venuto a scuola, negli anni è stata sempre inviata la segnalazione per elusione dell’obbligo ed oggi è seguito da servizi sociali. Sporadicamente frequenta un centro di istruzione cittadino. È affetto da una patologia - certificata dal reparto xxx Asl - di “xxxâ€. Non riesce a venire a scuola. Rifiuto. Provato di tutto. Ad oggi risulta iscritto in una prima. Ricevuta la famiglia accompagnata da assistenti sociali. Chiedono il modo far sostenere al figlio - che non vuol venire a scuola - l’esame di Stato conclusivo del I Ciclo. Praticamente 3 anni in uno e ha (ammissione alla sola prima classe della secondaria di I grado, nessuna altra idoneità). Per accogliere la domanda posso chiedere di far avviare un percorso di istruzione parentale ex art 111 del TU e poi far sostenere l’esame all’alunno da privatista? Mi sembra che il percorso sia compatibile con i requisiti richiesti all art 10 c. 5 del D.Lgs 62/17 sebbene l’alunno non abbia conseguito l’idoneità alle varie classi. Altro requisito obbligatorio è che sostenga le Invalsi. Posso procedere in questo modo, chiedendo l’istruzione parentale (che va documentata). Perché fino a che resta iscritto e non viene a scuola la strada da intraprendere sarebbe diversa... Come procedere?
    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!