Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 09/10/2019
  • Infortunio di un'alunna in orario serale, nell’ambito di un'attività gestita in autonomia dai genitori...
  • Area Tematica: Sicurezza sul lavoro, assicurazioni e servizi di prevenzione
    Argomenti: Alunni: infortuni

    KEYWORDS

    #festa #risarcimento #legale #terrazzo #arrampicare #parapetto #bambina #locale #polizza #richiesta

    Domanda

    Spett.le ItaliaScuola,
    chiedo cortesemente il Vs parere in merito al seguente caso: ho ricevuto richiesta di risarcimento danni per un incidente verificatosi nel corso delle festa di fine a.s., festa organizzata e gestita autonomamente dal Comitato dei genitori, il giorno xx xxxx 2019, in orario serale, dalle 19.00 alle 22.30. Questi presumibilmente i fatti: un’alunna di xxx anni, frequentante la scuola primaria, si è sottratta alla vigilanza dei suoi genitori, presenti alla festa, è entrata in un’aula accedendo ad un terrazzo provvisto di parapetto a norma, si è arrampicata su quest’ultimo ed è caduta da un’altezza di circa 1,5 m, come risulta dal referto del P.S. che il legale della famiglia allega alla lettera.
    Al momento dell’incidente, non essendo l’attività in questione organizzata, né gestita dalla scuola, bensì dal Comitato dei genitori, la cui Presidente aveva richiesto l’utilizzo dei locali al Comune, che è proprietario dell'edificio, ottenendo la relativa autorizzazione, il personale scolastico (maestre e collaboratrici scolastiche) non era in servizio e quindi non è stato redatto alcun verbale o relazione sull’accaduto, né è stata aperta alcuna pratica di infortunio presso l’Assicurazione della scuola. Preciso che i genitori della bambina non hanno presentato alcuna richiesta di apertura sinistro, né relativa documentazione medica.
    Preciso, inoltre, che la suddetta attività non rientra nel PTOF di Istituto.
    Il broker assicurativo, da me interpellato, mi consiglia di presentare ora la denuncia di sinistro, mentre l’Ufficio legale dell’UST di riferimento mi ha comunicato che la denuncia attuale dell’accaduto all’Assicurazione equivarrebbe ad una ammissione o dichiarazione di coinvolgimento della scuola nell’organizzazione e gestione della festa di fine a.s.
    Vorrei sapere che tipo di risposta dare alla richiesta di risarcimento danni presentata dal legale della famiglia e quali responsabilità restano in capo al dirigente quando l’Ente locale concede in uso a terzi i locali della scuola.
    Vi ringrazio in anticipo.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!