Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 28/10/2019
  • Formazione delle classi prime: un genitore chiede accesso agli atti a seguito dello spostamento del figlio...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: iscrizioni

    KEYWORDS

    #bullismo #genitore #equilibrio #classe #elenco #bes #cambio #pubblicare #commissione #arrivo

    Domanda

    Criteri formazione delle classi prime.

    Sono un neo ds; il precedente ds aveva pubblicato gli elenchi provvisori delle classi prime della scuola secondaria di primo grado che però a settembre sono stati rivisti a seguito di modifiche degli iscritti per trasferimenti-nuovi arrivi, segnalazioni da parte di un genitore di bullismo, arrivo di documentazione Dsa e bes. xx giorni prima dell'inizio delle lezioni sono stati pubblicati gli elenchi definitivi con alcune spostamenti da una sezione all'altra. Un genitore non ha gradito il cambio di sezione e ha richiesto via pec i motivi di questo cambio, a suo dire drammatico per suo figlio. Ho risposto che l'assegnazione è avvenuta seguendo il regolamento di istituto, pubblicato sul sito web che allego.
    La Commissione nominata per la formazione delle classi seguirà i seguenti criteri: 
    • esame dei documenti di valutazione e certificazione delle competenze; 
    • esame dei documenti di passaggio forniti dagli insegnanti della Scuola Primaria; 
    • equilibrio di genere e livello di competenza raggiunto e osservato anche con gli esiti delle prove di ingresso; 
    • presenza di fratelli/sorelle; 
    • alunni certificati ai sensi L.104/1992, L. 170/2010 e BES inseriti in sezioni diverse, salvo diverse indicazioni da parte del GLH/GLI; 
    • ove possibile e salvaguardando gli equilibri di cui sopra, potranno esser tenute in considerazione alcune richieste della famiglia, debitamente motivate.

    Con pec successiva mi richiede di specificare "quali criteri siano stati applicati e ..............................................................................“ . Richiede formale accesso agli atti del verbale della Commissione, senza indicare legge, articolo, motivazione ; conclude con la formula adiremo alle vie legali ..............................................“.

    Chiedo come procedere. Preciso che sono stati seguiti i criteri elencati (in particolare esame dei documenti di passaggio forniti dalla scuola Primaria, equilibrio di genere) e che si è tenuto conto di una dettagliata segnalazione di bullismo da parte di un genitore proprio nei confronti di quell'alunno, che è pervenuta in estate, prima del mio insediamento.
    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!