Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
Argomenti:
Personale/docenti: scrutini finali
KEYWORDS
Sono dirigente scolastico di un xxxxxxx, trasferita dal 1° settembre. Poiché è mia intenzione presidiare tutti gli scrutini ed essendo l'istituto molto grande (xx classi diurni e xx serali) ho proposto al collegio la fine dell'attività valutativa a venerdì 5 giugno, mantenendo la fine delle lezioni al mercoledì 10 giugno. Tutto ciò mi consentirà di anticipare gli scrutini a lunedì 8 giugno per completarli in tempo, vista la plenaria degli esami di stato il giorno 16 giugno.
Poiché leggo di sentenze che condannano tale procedura, ma di commenti che dicono invece sia possibile motivando adeguatamente, chiedo come sia meglio procedere per la tutela da eventuali ricorsi.
Grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!