Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara
KEYWORDS
Dobbiamo procedere con un affidamento diretto (art. 36 -c.2 - lett. a - DLgs 50/16) previa INDAGINE DI MERCATO, per la realizzazione di laboratori informatici "chiavi in mano" nell'ambito del programma regionale PAR-FSC (36.000,00 circa - delibera consiglio Istituto ha innalzato il limite spesa DS per aff. diretti a 39999). I fornitori sono già stati individuati.
Trattandosi di prodotti informatici faremo un'ODA su MEPA; il dubbio riguarda la modalità di effettuazione dell'indagine di mercato.
1° modalità: indagine "classica" con invio mail di richiesta preventivo (l'importante è che la procedura di acquisto si svolga sul MEPA, giusto?) a cui seguirà l'ODA.
2° modalità: trattativa diretta su MEPA con ogni singolo fornitore (per maggiore trasparenza e per rispettare il vincolo relativo ai prodotti informatici) a cui seguirà l'ODA.
3° modalità: indagine di mercato tramite RDO a cui seguirà l'ODA.
Questa 3° modalità sembrerebbe possibile viste le "Istruzioni Codice appalti - QUADERNO Miur n. 1 del 27/06/99"- Allegato 10: Format di “Determina di indizione (affidamento diretto mediante RDO su MEPA)" ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, anche se poi nel primo punto della determina si torna a parlare non di affidamento diretto ma di "procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando, tramite Richiesta di Offerta sul MEPA".
Ci sorge quindi il dubbio che questa modalità sia corretta .
Inoltre, qualore lo fosse, come si dovrebbe poi gestire l'RDO nel senso che acquisite le offerte poi si puo' procedere con "determina di affidamento diretto previa indagine di mercato tramite RDO" a cui seguirà l'ODA? O bisogna continuare con le fasi successive previste dalla piattaforma per RDO per giungere alla sottoscrizione del contratto?
Infine in relazione al problema tecnico per il mancato adeguamento del MEPA al nuovo metodo di calcolo dell'offerta anomalmente bassa (previsto dallo'Sblocca cantieri") per cui la graduatoria che il sistema crea tra le offerte nelle RDO non sarebbe corretto, si chiede conferma del perdurare del problema e come questo potrebbe realmente influire sulla procedura.
Grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!