Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/assenze: decorrenza
KEYWORDS
Una docente dall'inizio dell'anno scolastico è assente, senza mai avere ripreso servizio sulla classe.
L'assenza è stata coperta con varie tipologie di motivazioni: congedo parentale, Legge 104, malattia per sè stessa, malattia del figlio,....cambiando la motivazione due volte nella settimana, prima del giorno libero e ogni lunedì, con l'evidente intenzione di "risparmiare giorni" di congedo parentale, retribuiti al 100%.
Chiediamo se dopo il primo periodo di congedo parentale, possiamo conteggiare come congedo parentale stesso, tutte le giornate non coperte con altra motivazione, dal momento che la docente non è mai rientrata in classe.
Grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!