Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 19/11/2019
  • Una richiesta di congedo parentale presentata da un docente in servizio a t.d. solo il lunedì...
  • KEYWORDS

    #congedo #lunedì #martedì #rescindere #giovedì #conteggiare #computare #fruizione #ditta #calcolare

    Domanda

    Un docente è in servizio presso questo istituto scolastico a tempo determinato con orario ridotto a 5 ore settimanali, svolte il lunedì. Nei restanti giorni della settimana svolge un lavoro a tempo indeterminato presso una ditta privata a xxx.
    Il docente ha chiesto un congedo parentale per il periodo dal 4/11/2019 al 16/12/19, calcolando come congedo parentale solo 7 giorni (7 lunedì compresi nel periodo richiesto). Inoltre il lunedì 23/12/2019 non riprenderebbe effettivo servizio in quanto le lezioni sono sospese per le vacanze natalizie e di fatto il docente rientrerebbe a scuola il 13/01/2020.
    Quanti giorni di congedo parentale devono essere conteggiati al docente, alla luce del fatto che lo stesso non rientra in servizio a scuola, ma rientra al lavoro presso la ditta?
    Lo stesso docente abita a xxx mentre la nostra scuola è a yyy.
    Nel caso il docente non riuscisse ad adempiere agli impegni collegiali (le prime 40 ore dovute per intero, come da Piano Annuale delle attività) e le seconde 40 ore in proporzione alle sue 5 ore di insegnamento settimanale (quindi 11), è possibile rescindere il Contratto per incompatibilità?
    Se, poi, il docente non si presentasse mai in servizio, usufruendo delle varie tipologie di assenza, secondo la normativa vigente mi troverei nell’impossibilità di nominare un supplente e non garantirei il diritto allo studio degli studenti (cosa che sta già accadendo). Ci sono gli estremi per rescindere il Contratto con la scuola?

    Ringraziando, porgo cordiali saluti.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!