Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 22/11/2019
  • I genitori di uno studente con disabilità rifiutano di firmare il PEI...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni/salute: alunni disabili

    KEYWORDS

    #genitore #pdf #studente #diagnosi #glho #famiglia #programmazione #classe #interagire #elaborazione

    Domanda

    Gentilissimi,
    i genitori di uno studente disabile, iscritto in un Istituto secondario di secondo grado, si rifiutano di firmare il PEI elaborato dal Consiglio di classe.
    Durante il GLHO, infatti, i genitori hanno dichiarato - chiedendo che venisse messo a verbale - come il PEI non tenesse in alcun conto dell'effettiva diagnosi funzionale dello studente, come la sua redazione fosse del tutto superficiale e generica, quindi non efficace ai fini del raggiungimento degli obiettivi previsti (si precisa che si tratta di una programmazione di tipo paritario).

    A fronte delle lamentele da parte dei genitori, è stata quindi predisposta una nuova versione del PEI e convocato un secondo GLHO.
    Questa volta i genitori non si sono presentati, al contempo facendo sapere - per vie NON formali - che non intendono firmare alcun PEI.

    Ciò premesso, si pongono i seguenti quesiti.
    1. Il PEI è valido anche senza la firma dei genitori?
    2. E' consigliabile - in caso di indisponibilità alla firma dei genitori - notificarlo ai medesimi genitori a mezzo raccomandata?
    3. Qualora i genitori contestassero formalmente i contenuti del PEI notificato, l'Istituto sarebbe costretto a rivederlo secondo le indicazioni dei genitori, o la sottoscrizione da parte dell'intero consiglio di classe (ed eventualmente da parte dell'unità NPIA presso l'ASL) rende il PEI assolutamente legittimo?

    Si esprime preoccupazione in riferimento al fatto che, trattandosi di una programmazione paritaria, in caso di bocciatura dello studente i genitori potrebbero attivare un contenzioso anche in ragione del PEI non sottoscritto.

    Grazie.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!