Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 12/12/2019
  • Una docente si assenta spesso a vario titolo rendendo difficile la nomina di un supplente...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale/assenze: brevi e saltuarie

    KEYWORDS

    #tempistica #legittimare #trascurare #rsu #preavviso #preoccupare #massimo #sciopero #negare #abuso

    Domanda

    Vi sottopongo il seguente quesito relativo ai comportamenti poco corretti di un docente che si assenta sistematicamente o per per legge 104, o per adesione a scioperi ed assemblee sindacali, o per permessi retribuiti e ferie fruite come permessi per motivi personali o per ripetute visite specialistiche comunicate tramite posta elettronica il giorno stesso della visita o al massimo il pomeriggio precedente (lo stesso accade anche con le comunicazioni di permessi e ferie ), o per infortuni subiti uscendo da casa per raggiungere il luogo di lavoro (da maggio scorso ad oggi se ne sono già verificati due). A questo si aggiungano le richieste di permessi brevi presentate al protocollo il giorno stesso in cui intende fruirne (con la motivazione di dover assistere disabile, anche se per questo fruisce di permessi giornalieri, non orari) e senza neanche preoccuparsi di verificare che siano state autorizzate dal dirigente o dai suoi collaboratori. Sta di fatto che per la scuola è impossibile nominare un supplente e gli studenti sono senza valutazioni. Cosa può fare la scuola in questa incresciosa situazione dove c'è un chiaro abuso dei propri diritti da parte del docente e una sistematica violazione dei diritti degli alunni? E' legittimo comunicare le assenze senza congruo anticipo? E' legittimo presentare le richieste di permesso breve come se fossero semplici comunicazioni che non necessitano di alcuna autorizzazione? E soprattutto è legittimo che un docente trascuri a tal punto i suoi doveri nei confronti degli studenti senza mettere la scuola in condizione di nominare un sostituto?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!