Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: congedo di paternità (art.28 dlgs 51/2001)
KEYWORDS
Ad un dipendente di sesso maschile a tempo determinato, gli è nato recentemente un figlio, e ha chiesto 3 dei 5 giorni di congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti per le nascite previsti dalla Legge di Bilancio 2019.
Sull'argomento nel mondo della scuola pareri discordanti, alcuni Dirigenti scolastici le concedono ed altri no.
Pertanto si richiede conferma se tali permessi siano usufruibili per i dipendenti della scuola ed anche quale è la normativa di riferimento in modo da farla vedere anche al richiedente.
Tra l'altro tra le novità imminenti sentiamo dire che quei cinque giorni saranno aumentati a 7.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!