Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Personale/ATA: part-time
KEYWORDS
Siamo un istituto Comprensivo con 6 sedi staccate e avendo parecchi collaboratori scolastici T.I. fruitori di contratti a tempo parziale verticale (giornate non lavorative essenzialmente venerdì e/o lunedì essendo chiuso l'Istituto al sabato), ricevendo per le ore rimanenti scoperte personale a T.D. cui però si assegnano i posti a livello provinciale sommando tutti i vari spezzoni orari, ci troviamo nella necessità di regolamentare l'utilizzo delle giornate non lavorative dei suddetti collaboratori scolastici, prevedendo di norma 1/al massimo 2 collaboratori scolastici in part-time verticale assenti per la medesima giornata, in primis in accordo con il dipendente interessato, ovvero applicando le precedenze previste e i punteggi risultanti dalle graduatorie interne.
In pratica, viste le esigenze di servizio e l'orario di apertura dei vari plessi, fatto salvo il contratto di part-time a suo tempo stipulato (che nulla riportava i merito alla giornata libera prescelta ma solo tipo di part-time e percentuale), il dipendente non sarebbe più libero dal servizio per la giornata del venerdì ma magari il suo nuovo giorno libero sarebbe il mercoledì. Tutto questo da regolamentare con congruo anticipo e a valere dal prossimo 1/9/2020 con durata coincidente con a.s. 2020/21.
Si richiede un parere di legittimità in merito, con eventuale normativa di riferimento e possibilmente fac-simile di regolamentazione suggerita.
Ringrazio cordialmente
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!