Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 20/12/2019
  • Chiarimenti sul sorteggio da effettuarsi in una procedura negoziata...
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara

    KEYWORDS

    #sorteggio #mercato #operatore #rotazione #gara #invito #principio #appaltare #stazione #procedura

    Domanda

    In fase di affidamento delle visite di istruzione, nel nostro Istituto è stato pubblicato un invito pubblico a manifestare di interesse in cui veniva precisato che sarebbero stati successivamente individuati a presentare offerta un numero max. di 6 operatori economici, eventualmente scelti tramite sorteggio.
    Sono poi pervenute 20 candidature.

    Pongo i seguenti 2 quesiti:
    a. La procedura del sorteggio è da considerarsi idonea ad evitare l'applicazione del principio di rotazione; posso cioè inserire fra gli operatori sottoposti a sorteggio anche coloro che hanno ottenuto affidamento per la stessa tipologia di gara lo scorso anno?
    b. Il sorteggio deve essere pubblico o può essere svolto internamente dalla commissione di gara che ne darà conto tramite apposito verbale?

    Grazie per l'attenzione.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!