Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 30/01/2020
  • Come considerare l'assenza di una docente per testimonianza in una causa privata che coinvolge un'alunna?
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Permessi/congedi/aspettative: per testimoniare

    KEYWORDS

    #testimonianza #aran #interesse #udienza #amministrazione #permettere #permesso #testimoniare #rendere #ccnl

    Domanda

    Spettabile Italiascuola, come dirigente di in istituto comprensivo chiedo cortesemente parere in merito ad un'evenienza sempre più frequente, pertanto vorrei capire quale sia il corretto approccio interpretativo e la conseguente modalità operativa.
    Il fatto: una docente è stata convocata a testimoniare in una causa privata che vede un'alunna presumibilmente vittima di maltrattamenti. La docente è stata convocata per fatti occorsi a scuola, in ragione del suo ufficio. I sindacati sostengono che tale compito sia reso dalla docente "nell'interesse dell'amministrazione" (Bergantini 2011 pag. 425 e 437) in quanto si riferisce, appunto, a fatti accaduti durante il servizio: pertanto i permessi richiesti devono essere considerati da non recuperare. La scuola invece interpreta che la testimonianza sia svolta "nell'interesse dell'amministrazione" soltanto qualora l'amministrazione scolastica sia coinvolta nel giudizio in questione e che non basti il coinvolgimento personale del docente in quanto tale a suffragare l'"interesse dell'amministrazione".
    Ovviamente non si intende in alcun modo essere d'ostacolo ai docenti, sempre più numerosi, coinvolti in tali incresciosi adempimenti, ma soltanto capire quale sia la corretta procedura da adottare, in modo da stabilire una linea comune per tutti.
    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!