Area Tematica: Disabilità e integrazione
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: L. 104 fruiti da soggetti diversi dal disabile o dai suoi genitori
KEYWORDS
Gentile staff,
Questa scuola si trova ad amministrare una dipendente che beneficia dei tre giorni di permessi mensili per L. 104/92 per la propria figlia frequentante un plesso di scuola primaria di questo istituto.
Si chiede di sapere se
1) L’interessata può beneficiare dei tre giorni mensili, pur avendo depositato agli atti della scuola solamente l’omologa del Tribunale di xxx con l’indicazione di handicap grave della figlia e la sola data di decorrenza dell’ accertamento, non seguita da altra certificazione rilasciata dalla ASL (verbale commissione)?
2) La dipendente può, in presenza della documentazione di cui sopra, non fare richiesta di docente di sostegno per la propria figlia ma puntualmente usufruire dei benefici (tre giorni di permesso mensili)?
Al fine di evitare inutile contenzioso si richiede la procedura corretta da applicare in entrambi i casi.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!