Area Tematica: Forniture
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: distributori automatici
KEYWORDS
Gentili,
ho ricevuto oggi un'istanza di sospensione del canone concessorio dalla ditta che gestisce i distributori automatici nella scuola che dirigo. L’istanza si appella a ripercussioni sul fornitore dovute all’emergenza sanitaria in atto.
Si fanno però affermazioni non veridiche:
• che ci sia stato un totale azzeramento degli incassi: la scuola infatti è stata chiusa solo una settimana, per il resto il personale ATA ha avuto accesso ai locali, così come alcuni docenti;
• che i locali sono inaccessibili: la scuola è aperta dalle 7.30 alle 14.42 per pratiche indifferibili e consegne fornitori.
Il contratto, con durata dal 1/9/2017 al 31/8/2020, prevede tra l’altro che:
Art.2
La presente convenzione avrà la durata dal 01/09/2017 al 31/08/2020, data in cui cesserà anche in mancanza di formale disdetta. Il Dirigente Scolastico, entro il 30 agosto di ogni anno, valutata, a suo insindacabile giudizio, l’efficienza e la regolarità della gestione, ha facoltà di determinare espressamente la risoluzione del contratto La risoluzione anticipata non comporterà alcun onere a carico dell’Istituto Scolastico
Art.5
Gli utili e le perdite derivanti dalla gestione della somministrazione faranno capo esclusivamente alla Ditta xxx.
Premesso quanto sopra, si chiede come dare riscontro alla istanza di sospensione in previsione di un eventuale contenzioso.
Si ringrazia per la preziosa consulenza.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!