Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 08/05/2020
  • Personale ATA e lavoro agile: dubbi sui congedi da utilizzare....
  • Area Tematica: Personale a.t.a.
    Argomenti: Personale: telelavoro

    KEYWORDS

    #esentare #congedo #banca #rotazione #esenzione #stipendio #straordinario #utilizzare #riposo #strumento

    Domanda

    L'art. 87, comma 3, del DL 17 marzo 2020 n. 18 dispone "Qualora non sia possibile ricorrere al lavoro agile, anche nella forma semplificata di cui al comma 1, lett. b), le amministrazioni utilizzano gli strumenti delle ferie pregresse, del congedo, della banca ore, della rotazione e di altri analoghi istituti, nel rispetto della contrattazione collettiva. Esperite tali possibilità le amministrazioni possono motivatamente esentare il personale dipendente dal servizio.”
    Si chiede a quali congedi previsti per il comparto scuola possa fare riferimento la norma. Infatti essa sembra riferirsi a dei congedi che si possono imporre.

    Si chiede inoltre se tale potrebbe essere il congedo COVID 19. Non mi parrebbe dal momento che esso prevede la decurtazione della retribuzione al 50%
    In particolare, ad esempio, ho una collaboratrice scolastica madre di bambini piccoli, che potrebbe usufruirne. Ma essendo stata esentata dal servizio per un'oggettiva impossibilità dell'esecuzione della prestazione per cause a lei non imputabili, mi sembrerebbe sbagliato imporle tale congedo, con il risultato che verrebbe ad avere metà del suo stipendio, invece che l'intero stipendio come altri suoi colleghi esentati, solo perchè ha dei figli piccoli.
    Grazie per l'attenzione

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!