Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 11/05/2020
  • Presenza in servizio del personale ATA in assenza di indifferibili esigenze: quali responsabilità?
  • Area Tematica: Personale a.t.a.
    Argomenti: Dirigente scolastico: responsabilità

    KEYWORDS

    #presenza #responsabilità #esigenza #prestazione #emergenza #amministrazione #fino #lavoro #personale #specifico

    Domanda

    Spett.le Italiascuola,
    ai sensi del D.L. n. 18 del 17.04.2020, nello specifico art. 87, così come confermato dal nuovo DPCM del 27.04.2020 art. 1 comma gg) "il lavoro agile è modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa in tutte le pubbliche amministrazioni, comprendendosi dunque gli istituti e scuole di ogni ordine e grado.
    Richiedendosì altresì l'attività in presenza solo per indifferibili esigenze non attuabili da remoto. Nell'assenza di altre fonti ed indicazioni normative, può un Dirigente Scolastico, in assenza di indifferibili esigenze richiedere la presenza in servizio degli assistenti amministrativi e collaboratori scolastici per tutta la settimana lavorativa?
    A quali responsabilità può andare in contro?

    Cordiali saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!