Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Personale/ATA: graduatorie
KEYWORDS
Con la presente si chiede un parere riguardante i provvedimenti intrapresi nei confronti di una collaboratrice scolastica a tempo determinato assunta da questo Istituto.
La dipendente all’atto della presentazione della domanda di inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia del personale a.t.a. per il triennio 2017/2020 (allegato 1) ha dichiarato di non aver riportato condanne penali (il modello prevede che i dati riportati dall’aspirante assumano valore di dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445).
In sede di prima assunzione a tempo determinato presso il ns. istituto la dipendente ha dichiarato con autocertificazione sostitutiva ai sensi del DPR 445 del 2000 di non aver riportato condanne penali (allegato 2).
All’esito della verifica di quanto sopra dichiarato attraverso riscontro del Certificato del Casellario Giudiziale, la dipendente è risultata destinataria nell’anno 20xx di un provvedimento che prevede la sospensione condizionale della pena e il beneficio della non menzione (allegato 3).
Ravvisando la fattispecie della dichiarazione mendace, si è provveduto così come previsto dalla normativa vigente, al depennamento dalle graduatorie di istituto, al mancato riconoscimento ai fini giuridici del servizio prestato e alla denuncia alla competente autorità giudiziaria per falsa dichiarazione (allegati 4 e 5).
Successivamente è pervenuta a questo istituto, da parte dell’avvocato nominato dalla collaboratrice scolastica, la richiesta di annullamento (Allegato 6) dei provvedimenti presi adottando quale motivazione che l’interessata non era tenuta a dichiarare la presenza di condanne di cui è prevista la non menzione ai sensi dell’art. 28 comma 8 del T.U. del Casellario Giudiziario così come modificato dal D.Lgs. n. 122/2018.
Si chiede pertanto un parere in merito alle azioni intraprese da questo istituto nei confronti della dipendente e, nel caso risultassero non corrette, alle eventuali azioni di rimedio da porre in essere.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!