Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
Argomenti:
Ordinamenti/didattica/esami secondo ciclo: organizzazione classi e didattica tecnici e profess.
KEYWORDS
Sono il dirigente scolastico di un istituto superiore.
Come è noto questo è il terzo anno di funzionamento dei nuovi professionali e sono sorte delle problematiche relative agli organici. In particolare nell'istituto che dirigo è presente l'indirizzo IP17 (Enogastronomia ed ospitalità alberghiera) e gli allievi attualmente iscritti sono 45 con 6 DVA equamente distribuiti sugli ex indirizzi di enogastronomia, sala e vendita ed accoglienza in quanto è noto che non ci sono più tali distinzioni nella normativa ma si parla solo di percorsi flessibili in relazione alle materie d'indirizzo. L'ufficio dell'USR ha detto che non è possibile più realizzare classi articolate e che quindi che verranno concesse solo due classi. Non mi risulta che la normativa neghi tale possibilità e comunque nelle due classi sarebbero presenti 6 handicap ed in questo modo verrebbe meno la possibilità per gli studenti di seguire un corso professionalizzante adeguato al contesto territoriale. Lo stesso USR ha affermato che non è possibile operare una classe terza articolata tra IT04 (Turismo) e IT01 (Sistemi informativi aziendali).
Si attende una risposta con cortese sollecitudine in quanto a breve ho dei confronti con i soggetti del suddetto USR.
Distinti Saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!