Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 19/06/2020
  • Ricostruzione di carriera: il caso di un docente con aspettativa senza assegni non inserita in SIDI...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: ricostruzione di carriera

    KEYWORDS

    #aspettativa #sidi #carriera #decorrenza #assegno #esistono #concedere #ricostruzione #inserire #cronologia

    Domanda

    Un docente nell’anno scolastico 2017/2018 è stato individuato da GAE quale destinatario di contratto a tempo indeterminato per la classe di concorso B015 con decorrenza economica e giuridica il 01/09/2017, così come si evince dall’individuazione del 04/08/2017.
    Successivamente l’Ufficio Scolastico, in ossequio alla normativa allora vigente, ha attribuito il docente al nostro Istituto con incarico triennale. In data 19/08/2017 il docente chiedeva alla Dirigente pro tempore dell’istituto aspettativa senza assegni per la durata di 12 mesi in quanto risultava assunto con contratto a tempo indeterminato presso un’azienda privata.
    La Dirigenza dell’epoca concedeva l’aspettativa, ma, alla concessione per le vie brevi, non faceva seguito alcun inserimento al SIDI.
    Successivamente, l’Ufficio Scolastico prendeva atto di tale situazione ed, in considerazione delle indicazioni fornite dagli organi gerarchicamente superiori, chiedeva con urgenza il decreto di concessione dell’aspettativa, emanato quindi in data 17/02/2018.
    L’ufficio scolastico concedeva al docente la decorrenza giuridica del contratto al 01/09/2017 ed economica al 01/09/2018, con conseguente variazione della posizione SIDI.
    L’Istituto, tuttavia, NON provvedeva ad inserire al sistema informatico l’aspettativa senza assegni concessa al Docente.
    Considerati i fatti e la sopracitata cronologia si evidenzia che, per la formulazione di una corretta ricostruzione di carriera, l’aspettativa senza assegni non inserita, segnala l’errare con diagnostico “esistono operazioni successive”.
    Come possiamo sanare la situazione procedendo sul sistema?
    Quali atti possono essere sottoscritti dall’attuale dirigenza al fine di correggere gli errori pregressi e attuare una corretta procedura finalizzata a ripristinare una situazione di partenza chiara così da giungere alla chiusura della ricostruzione di carriera del docente?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!