Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: biennale retribuito due anni genitori persone con H.
KEYWORDS
La docente a tempo indeterminato X usufruisce ininterrottamente di congedo parentale retribuito per assistenza a disabili dal febbraio 2018 (ad eccezione dei mesi di luglio ed agosto 2018 e 2019) per complessivi 23 mesi. Nelle numerose richieste presentate al riguardo ha sempre dichiarato che l'assistita convivente è sua nonna e che lei è l'unica nipote in grado di assisterla, precisando che gli altri parenti (di cui ha fornito puntualmente nominativo, età e residenza) sono deceduti, affetti da patologie invalidanti o residenti in località lontane.
Da una recentissima verifica delle autodichiarazioni presentate, è risultato che l'assistita non è la nonna della docente, bensì la nonna del coniuge, ovvero un'affine di III grado. Il coniuge risulta convivente con la docente e la disabile ma non è mai stato nominato dalla docente tra i soggetti che possono avvalersi del congedo.
Stante la situazione, il nostro ultimo provvedimento di congedo parentale retribuito per assistenza disabili da aprile a giugno non ha superato il controllo preventivo di regolarità contabile della competente Ragioneria Territoriale dello Stato (a differenza dei precedenti).
Si chiede pertanto di fornire istruzioni sui provvedimenti necessari (decreto di annullamento dei decreti precedenti di congedo, segnalazione alla Procura della Repubblica per dichiarazione mendace, comunicazione all'UPD e altro?) e la loro tempistica in modo da emettere provvedimenti ineccepibili sul piano formale.
Poiché in genere il decreto del DS di annullamento dei decreti precedenti di congedo parentale retribuito per assistenza a disabili viene integrato dalla disposizione di commutazione del congedo in aspettativa non retribuita per motivi personali o familiari, visto che in questo caso l'assenza da giustificare è complessivamente di 23 mesi circa, si chiede infine se esiste un'ulteriore possibilità di commutazione, oltre la già citata aspettativa non retribuita di 12 mesi, prorogabile per ulteriori 6 per motivi eccezionali.
Si ringrazia in anticipo per la risposta.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!