Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni/assenze: collettive
KEYWORDS
Gentile Redazione,
in base a quanto stabilito nell'O.M. del 16/05/2020, risulta chiaro che, qualora uno studente non abbia alcuna valutazione, in nessuna materia, sia durante la DAD, che nei periodi precedenti (1° e 2° trimestre, nel nostro caso), il suddetto studente può non essere ammesso alla classe successiva.
La domanda che pongo è la seguente: in caso di alunno non frequentante per tutto l'anno scolastico, che in altre occasioni sarebbe stato dichiarato "non scrutinabile", si deve comunque deliberare la "non ammissione", oppure è contemplata la possibilità della non scrutinabilità, come, anche in precedenza (ossia prima dell'entrata in vigore della validità dell'anno scolastico), era possibile fare? Anche in previsione della possibilità, da parte di alunni ricadenti in questa categoria, di poter svolgere esami di idoneità per la classe immediatamente successiva a quella che avrebbero dovuto frequentare...
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!