Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 23/06/2020
  • Il padre di un alunno chiede il rilascio di dichiarazioni testimoniali dei docenti per poter ottenere la patria potestà...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: genitori separati

    KEYWORDS

    #madre #potestà #signore #udienza #padre #signora #genitore #tenuta #impiegare #alunno

    Domanda

    Sono un dirigente scolastico di un Istituto Comprensivo.
    Ho ricevuto di recente da parte del padre di un alunno della Scuola primaria la richiesta di poter avere una dichiarazione degli insegnanti del figlio rispetto al fatto che la Scuola non ha mai avuto contatti con la madre del minore negli anni, sia per quanto riguarda udienze che altri incontri organizzati dall’Istituzione scolastica.
    Solo a voce il Signore avrebbe detto all’impiegata dell’Ufficio alunni che tale documento gli servirebbe per ottenere la patria potestà esclusiva del bambino.
    Chiedo, pertanto, se la Scuola sia tenuta a rilasciare o meno tale dichiarazione al genitore e su quali presupposti normativi.
    In attesa di cortese riscontro, porgo cordiali saluti.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!