Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Scuola digitale: firma digitale
KEYWORDS
Firma di documenti a distanza
Nell’attuale emergenza COVID-19, ma, in generale, al fine di implementare la dematerializzazione delle pratiche amministrative, dovendo far firmare diversi documenti informatici in modalità “a distanza” (incarichi, informative, pareri,...prevalentemente relativi alla gestione della sicurezza, ma anche a scrutini e riunioni degli OO.CC.), quindi senza la possibilità di far apporre direttamente sul documento in stampa la firma autografa dalle figure professionali interessate, si può garantire pieno valore legale alla documentazione facendola inviare tramite un’area di raccolta del registro elettronico a cui il singolo mittente compilando un form di trasmissione accede con user e password personale? In caso negativo, quale sistema telematico bisogna adottare per avere garanzia sul profilo probatorio?
Ringraziando per l'attenzione, resto in attesa di riscontro.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!