Area Tematica: Dirigenti scolastici
Argomenti:
Accesso atti: procedimenti disciplinari personale
KEYWORDS
Come noto, nella cause di lavoro in primo grado, il dirigente scolastico viene spesso delegato ad assumere la difesa dall'Amministrazione.
Ho ereditato una causa di lavoro di qualche anno fa all'interno della scuola a cui sono stato assegnato come dirigente nell'anno scolastico in corso, causa consistente nel contenzioso aperto da un dipendente per essere stato destinatario di una sanzione disciplinare da parte della dirigente dell'epoca. Tale causa si è conclusa con una sentenza, di cui la dirigente che mi ha preceduto, il cui nominativo compare all'interno della sentenza del giudice come parte resistente, vorrebbe entrare in possesso.
Io non ravviso un interesse né attuale, né concreto, poiché la DS, che pure ha curato le memorie difensive e che pure compare nel testo della sentenza, è in pensione. Non ravviso tale diritto anche in ragione del bilanciamento tra pubblicità e privacy legata a dati giudiziari della parte soccombente. Pertanto vorrei negarle l'istanza di entrare in possesso della suddetta sentenza.
Grazie delle delucidazioni che vorrete fornirmi.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!