Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Personale/ATA: poteri e sostituzione del DSGA
KEYWORDS
Spett.le Italiascuola, Dirigo un IC che, fino a maggio era privo di un assistente tecnico, poi nominato in rete con altre scuole ed in servizio nel mio solo 1 giorno a settimana, fino a fine giugno. Durante il periodo di "lock down" vi sono state alcune attività necessarie da fare sui computer, affinché potessero essere dati in comodato agli alunni, inoltre i nuovi PC acquistati dovevano essere prontamente inizializzati ed è stato necessario procedere a svariate attività "tecniche" su tutti i PC nuovi e già in uso e sui tablet nuovi per poterli offrire funzionanti agli studenti. Per fare ciò, non avendo un tecnico di laboratorio, ho chiesto aiuto al tecnico che ha con l'Istituto un contratto di consulenza, ma in marzo ed in aprile ha dichiarato che non si sarebbe spostato per alcuna ragione dal suo ufficio. A causa di tale necessità e non essendo io tecnicamente in grado di provvedere direttamente alle infrascritte attività tecniche sui PC da offrire in comodato agli alunni, mi sono avvalsa dell'aiuto del DSGA che ha svolto tali attività, oltre le proprie mansioni, già numerosissime in quelle settimane. A metà marzo, non sapendo come risolvere questa situazione, ho fatto una nota al DSGA in cui lo incaricavo di svolgere le indicate attività tecniche sui computer, per le quali lui ha competenza, ma non previste in mansionario, per la mancanza sia del tecnico esterno che normalmente ci aiuta in questi casi, sia dell'aiuto dei docenti che di solito seguono queste attività. IL DSGA si è sobbarcato un lavoro enorme ed in totale solitudine, ben oltre le 36 ore settimanali, di cui ha tenuto contabilità. Ora mi chiedo se io debba remunerare questo lavoro e come poterlo meglio giustificare, ma soprattutto se il mio provvedimento sia legittimo. Ringrazio per l'attenzione ed invio distinti saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!