Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 24/07/2020
  • Un genitore chiede accesso agli atti lamentando la mancata lode agli esami di terza media della figlia...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Accesso atti: valutazioni/registri/elaborati/altri atti alunni

    KEYWORDS

    #lode #autotutela #voto #cdc #riconvocare #alunna #anno #prof #media #incalzare

    Domanda

    Gent.mi,
    ho ricevuto in data xx/06/2020 un accesso agli atti per la visione di alcune verifiche scritte di xxxx relative all’a.s. 2018/2019 (scorso anno) in cui un’alunna, che è stata regolarmente ammessa, ha conseguito la votazione pari a x, voto conseguito anche in xxx e in xxx, gli altri voti delle altre discipline sono stati tutti x e x. La madre lamenta la mancata lode agli esami di terza media dell’a.s. in corso, in quanto ipotizza che se non ci fossero stati quei xx, di cui dice di essere venuta a conoscenza solo questo anno, la figlia avrebbe avuto xx in xxxx durante lo scorso anno scolastico e ciò le avrebbe permesso di raggiungere tutti i requisiti fissati quest’anno sia dal CDC che dal CDD, in cui si prevedeva, fra gli altri, la media del 9 nel biennio della scuola secondaria di primo grado. Vieppiù, la sig.ra incalza chiedendo con una istanza in autotutela di riconvocare il CdC dello scorso anno, 2018/19, per modificare il voto di xxxx e conseguentemente la media. Chiede poi di riconvocare il CdC di questo anno per aggiungere quindi la lode. Vorrei far presente che lo scorso anno non era lo scrivente il DS e molti dei docenti a tempo determinato non hanno avuto più alcun contratto presso l’Istituto in questo anno scolastico, compreso il prof. di xxxxxx.. In merito agli scritti di xxxx dell’a.s. passato, di cui è chiesto l’accesso, non vi è nessuna traccia a scuola, il prof. dell’epoca, da me contattato telefonicamente, riferiva che i voti erano relativi a compiti dati per casa e riportati dall’alunna non svolti o parzialmente svolti, sui quali procedeva a mettere il voto negativo indicandolo sul registro elettronico sotto la voce prova scritta.
    In riferimento a ciò, si chiede si può riconvocare un consiglio di classe dello scorso anno, chiuso, i cui termini per opporsi sono abbondantemente trascorsi sia per un eventuale ricorso al TAR che per l’eventuale ricorso al Presidente della Repubblica?
    In secondo luogo il ragionamento della sig.ra pare puramente ipotetico, di conseguenza non ci sono certezze del suo assunto e quindi si può non dare seguito all'istanza di autotutela per questa motivazione?
    In mancanza si chiede supporto su come non dare seguito ad una richiesta che a mio parere sembra assurda, l’alunna ha comunque preso dieci che è un voto altissimo e per la lode comunque occorre l’unanimità. Si ringrazia in anticipo.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!