Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 01/09/2020
  • Il calcolo delle ferie per un collaboratore scolastico che ha svolto servizio come docente a t.d. sino al 30 giugno...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: ferie

    KEYWORDS

    #titolarità #sospensione #maturare #rientro #fruire #ata #godere #giugno #luglio #monetizzazione

    Domanda

    Si chiede come procedere per le ferie per una nostra ITP fino al 30.06.2020 in ruolo come collaboratore scolastico.
    Abbiamo effettuato il conteggio, decurtate le ferie godute, comunicate le sospensioni delle attività didattiche e degli impegni annuali e trasmessi alla scuola di titolarità.
    Ora si chiede chi deve comunicare le ferie residue: noi come gestori della supplenza fino al termine delle attività didattiche o la scuola di titolarità come ATA?
    Le ferie vanno collocate nella sospensione delle attività didattiche in quanto docente (quindi azzerate perché le giornate di sospensione superano le ferie maturate) o può "portarle" nella scuola di titolarità come personale ATA?

    Si segnala l'urgenza

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!