Area Tematica: Altro
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: presentazione e valutazione offerte
KEYWORDS
Presso il nostro Istituto, per l’affidamento della concessione del servizio di erogazione con distributori automatici di bevande, snack e generi di ristoro è stata indetta una procedura aperta, effettuata tramite RDO sul mercato MEPA, ai sensi dell’art. 60 D.Lgs. 50/2016.
Hanno presentato la propria offerta tre concorrenti.
In sede di apertura delle buste A (dichiarazioni amministrative), in fase di valutazione dei requisiti di ammissione alla gara, è emersa la dichiarazione di una delle partecipanti, che ha comunicato di essere stata sanzionata, con provvedimento dell’AGCM, per comportamento anticoncorrenziale. Provvedimento confermato dal TAR con sentenza, parzialmente riformata in Appello dal Consiglio di Stato che, accogliendo in parte il gravame presentato dalla ditta ha rideterminato la sanzione.
Anche uno degli altri partecipanti è risultato destinatario del medesimo provvedimento, impugnato innanzi al TAR in primo grado e poi innanzi al Consiglio di Stato. Quest’ultimo, però non ha dichiarato alcunché.
Si specifica che:
1) il bando non ha espressamente disciplinato l’ipotesi dell’esistenza di eventuali provvedimenti di condanna emessi per condotte anticoncorrenziali quale condizione di esclusione dalla gara;
2) da quanto dichiarato da una delle concorrenti, la condotta sanzionata attiene a fatti risalenti nel tempo (20xx), cessate già al tempo della sentenza definitiva;
3) la concorrente dichiara di aver attuato misure di self - cleaning.
4) Risulta, inoltre, che l’annotazione non è configurabile quale presupposto per l’automatica esclusione dalla gara.
Si è ritenuto opportuno aggiornare la seduta per l’apertura delle buste contenenti l’offerta economica, con approfondimenti istruttori, a tal fine si chiede:
a) è in qualche modo possibile o auspicabile l’esclusione automatica dei concorrenti interessati dal provvedimento;
b) in che modo la dichiarata annotazione da parte di uno dei concorrenti potrebbe influenzare un’eventuale aggiudicazione?
c) in che modo per la concorrente che non ha dichiarato essere destinataria del provvedimento l’omissione può rilevare ai fini dell’affidabilità della stessa?
Anticipatamente si ringrazia e si porgono distinti saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!