Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 05/10/2020
  • Il calcolo dell'indennità di mancato preavviso in caso di dimissioni con effetto immediato...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: dimissioni e decadenza dal servizio

    KEYWORDS

    #preavviso #indennità #dimissione #calcolare #calcolo #tassazione #ammontare #settembre #stipendio #ari

    Domanda

    Una nostra docente ha preso il ruolo nella scuola secondaria di secondo grado il 1° settembre 2019 ed è andata in aspettativa senza assegni dal 4/10/2019, rimandando l'anno di prova.
    L'8/9/2020 manda le dimissioni volontarie irrevocabili.
    Siamo riusciti a bloccare lo stipendio di settembre ma siamo in difficoltà a calcolare l'indennità per il mancato preavviso.
    Quali voci dello stipendio vanno comprese nel calcolo e soprattutto, come va calcolato?
    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!