Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Gestione dei beni: discarico e dismissione
KEYWORDS
Siamo un IIS tecnico-professionale con oltre 1000 allievi.
Quest'anno abbiamo cambiato tre laboratori di PC da tavolo ed ora ci troviamo con circa 80 macchine (quelle sostitute) decisamente obsolete e di valore zero come ammortamento.
Il Consiglio d'Istituto, su proposta del DS, ha recentemente deliberato di farne donazione, nell'ordine, ad allievi, dipendenti, scuole del territorio, visto che il valore delle macchine è pari a zero, ma che hanno ancora caratteristiche minimali più che sufficienti per la didattica a distanza di tipo basilare.
Domande:
1) è possibile, normativamente parlando (art. 34 DL 129/2018, nota 2233/02-04-2012, CM 8910/2011), effettuare una donazione dopo lo scarico dall'inventario previo parere di una commissione che certifica il valore a zero dei beni?
2) è possibile fare la donazione, qualora non vi fossero allievi, dipendenti e scuole pubbliche interessati, anche ad altri soggetti (es. cooperative o enti di promozione/assistenza sociale, istituzioni culturali e/o religiose del territorio e simili)?
3) se sì potreste suggerire una bozza documentale in merito per la donazione ai singoli interessati?
Grazie e cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!