Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Sicurezza sul lavoro: medico competente
KEYWORDS
Quale procedura corretta per individuare il medico competente e quali riferimenti specifici normativi? E' corretto l'affidamento diretto "in quanto sotto soglia", anche reiterabile, come sostenuto dal DSGA?
Chi scrive ritiene corretta l'indizione di una procedura comparativa ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 165-2001 con esplicitazione di una serie di criteri valutabili e comparabili oggettivamente tramite parametri (come avviene per l'individuazione di esperti esterni alla PA) e non applicabile la normativa in materia di appalti pubblici.
Se sì, come si potrebbe impostare tale procedura comparativa?
Si ringrazia.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!