Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Personale/assenze: gravi patologie
KEYWORDS
Buongiorno,
una collaboratrice scolastica, immessa in ruolo dal xx/09/2018, visitata dalla commissione medica di verifica, a partire dal xx/02/2019 è stata collocata d'ufficio in malattia perché ritenuta non idonea temporaneamente al servizio. La cosa si è ripetuta di volta in volta per tre o quattro mesi sempre con lo stesso responso. Ad agosto 2020 la Sig.ra è stata ancora visitata dalla commissione medica che le ha assegnato le mansioni ridotte per dodici mesi ed è rientrata in servizio il xx.9.2020.
Durante il periodo di malattia d'ufficio (xx.2.2019 al xx.9.2020), la collaboratrice scolastica ha mandato comunque il certificato online del medico curante - ma il medico curante non ha messo la X sulla voce: "Patologia grave che richiede terapia salvavita" ma ha messo la X su: "Stato patologico sotteso o connesso alla situazione di invalidità riconosciuta".
Da informazioni avute dall'UST la collaboratrice scolastica non era tenuta a presentare il certificato di malattia online; non abbiamo operato per ora nessuna decurtazione dello stipendio.
La coll. scol. riferisce da sempre di avere gravi patologie e di aver fatto terapie salvavita, per cui a suo dire, la sua malattia non rientra nel computo del triennio per la conseguente decurtazione dello stipendio.
La Sig.ra quindi ha presentato in data xx.10.2020 un certificato dove il medico dichiara che dal xx/01/2019 la Sig.ra è affetta da patologie gravi permanenti che richiedono terapie invalidanti e in questo modo chiede che il periodo (xx.2.2019-xx.9.2020) non venga computato per la riduzione stipendiale.
Si può accettare un certificato datato xx ottobre 2020 e riferito a periodi precedenti per evitare la decurtazione dello stipendio?
Oppure no?
Grazie per l'attenzione
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!