Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Trattamento economico: cedolino unico
KEYWORDS
Questo Istituto ha liquidato attraverso il cedolino unico dei compensi accessori ad un docente derivanti da un incarico assunto, firmato per accettazione, il cui importo è stato definito in sede di Contrattazione Integrativa di Istituto.
L'importo è stato già liquidato al docente attraverso il cedolino unico con fondi disponibili sul Cap. 2549 Piano Gestionale 5 (FIS) per l'incarico di Responsabile di un laboratorio di informatica.
L'importo netto di € 102,54 è stato riversato dal docente sul conto corrente dell'Istituto (pur invitato a non farlo in quanto trattasi di fondi FIS liquidati dal MEF), motivando la decisione a seguito della mancata presenza in Istituto per diversi (lock down), mentre l'importo liquidato era stato già rivisto a giugno 2020 in sede di C.I.I. riadeguandolo tenendo conto i mesi lavorati.
Sembra che da codice civile il lavoratore può rinunciare ai compensi accessori ma i contributi vanno comunque versati, in questo caso ci si chiede se rimane comunque l'imponibile sia ai fini contributivi che fiscali.
Diversamente se vogliamo considerare come un errore di liquidazione (perchè Lui chiede il ristorno dei contributi/ritenute che dalla Certificazione Unica imponibile fiscale e quindi annullamento anche dell'IRPEF, sembra che forse la Ragioneria può annullare l'operazione di liquidazione (comunque da verificare avendo già liquidato i compensi).
In quest'ultimo caso se possibile? Ci rimane di conoscere le coordinare bancarie dell'IBAN e l'intestazione del conto su dove riversare le somme erroneamente versate nel c/c dell'Istituto da parte del docente e lo stesso dicasi su dove la Ragioneria può versare i contributi e le ritenute stornate, da comunicare in sede di richiesta di annullamento
Si chiede gentilmente assistenza per identificare correttamente le modalità da seguire in merito a quanto sopra riportato.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!