Area Tematica: Altro
Argomenti:
Personale: esperti esterni
KEYWORDS
Salve, alla fine della valutazione di candidature esperti esterni per un progetto, abbiamo 2 candidati a parità di punteggio max, di cui 1 che dichiara l'invalidità al 60%. Chi precede in graduatoria? Conta la minore età?
Come si considera l'invalidità in questi casi? Vige la riserva dei posti?
Poichè per poter usufruire della riserva dei posti i soggetti in questione devono dichiarare di essere iscritti nelle liste di collocamento obbligatorio previste dall'art. 8 della legge 68/1999 e la riserva in questione opera sia per le assunzioni derivanti dalle procedure concorsuali sia per quelle derivanti dalle GAE, ma non per quanto riguarda le supplenze derivanti dalle graduatorie d'istituto, a maggior ragione per graduatorie stilate in seguito a selezione di personale ai fini della realizzazione di un progetto, si tiene conto della percentuale dell'invalidità?
Mi scuso se la domanda è poco chiara, grazie.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!