Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 12/01/2021
  • Rischio biologico da allattamento: disaccordo di una docente a t.d. con la scelta del m.c. e il collocamento in malattia d'ufficio...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Sicurezza sul lavoro: medico competente

    KEYWORDS

    #lavoratrice #mansione #dtl #giudizio #lavoro #medico #astensione #rischio #salute #gravidanza

    Domanda

    Buongiorno,
    chiedevo una consulenza in merito a questa problematica:
    una docente a T.D. del mio istituto ha chiesto di essere sottoposta a sorveglianza sanitaria per rischio biologico da allattamento. Il medico competente in seguito alla visita ha rilasciato un certificato in cui attesta che la docente è una lavoratrice fragile ed è temporaneamente inidonea alla mansione.
    Dalle indicazioni operative arrivate ai dirigenti scolastici in merito alla gestione dei lavoratori fragili, risulta che per il personale a T.D. il DS, in seguito a giudizio di inidoneità, deve mettere d'ufficio il dipendente in malattia (o almeno questa è la mia interpretazione).
    La docente essendo stata informata della situazione, si dichiara NON D'ACCORDO con il giudizio di inidoneità e chiede di non essere messa d'ufficio in malattia, ma di poter chiedere l'astensione facoltativa.

    Chiedo qual è la procedura corretta che deve essere attivata.
    L'errore è del medico competente?
    Posso/devo chiedere al MC di rettificare il certificato?

    Grazie
    Distinti saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!