Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: graduatorie
KEYWORDS
In sede di controllo dei titoli dichiarati dai supplenti per la relativa convalida mi trovo nel dover gestire le seguenti situazioni:
1. licenziamento di un docente per mancanza dei 24 cfu;
2. rettifica del punteggio di 1 punto in quanto il docente ha dichiarato che il proprio master ha un numero di cfu maggiore di quelli effettivamente riconosciuti dall’Università.
Chiedo quale procedura devo applicare nel secondo caso. Devo prima procedere al licenziamento e dopo alla riassunzione con rettifica di punteggio o è sufficiente la sola rettifica del punteggio?
Per il caso inerente al licenziamento sono obbligato alla segnalazione alla Procura della Repubblica. Devo applicare la stessa procedura anche nel caso di rettifica del punteggio? Non mi è chiaro se la comunicazione alla Procura è un atto obbligatorio da effettuare ogni volta che verifico una dichiarazione non veritiera o è a discrezione del DS che valuta in base alla gravità.
Chiedo la cortesia di avere anche i riferimenti normativi per entrambi i quesiti.
Vi ringrazio e Vi porgo cordiali saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!