Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 17/02/2021
  • Congedo in caso di figli in quarantena o in caso di sospensione delle lezioni: facciamo il punto...
  • KEYWORDS

    #quarantena #sospensione #congedo #beneficio #figlio #presenza #scenario #genitore #legge #zona

    Domanda

    Provengono a questo Ufficio richieste di lavoro agile da parte di docenti in qualità di genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria o di sospensione dell'attività didattica in presenza del figlio convivente, ai sensi del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104 modificato dal decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137.
    Poichè all'art. 21-bis del D.L. n. 104 comma 6 si riporta la seguente frase:
    "Il beneficio di cui al presente articolo può essere riconosciuto, ai sensi del comma 7, per periodi in ogni caso compresi entro il 31 dicembre 2020", si chiede se tale scadenza al 31/12/2020 è da intendersi confermata o è ancora possibile concedere il suddetto beneficio.
    Si chiede inoltre se in questi casi è previsto per i docenti il lavoro agile o bisogna ricorrere al congedo parentale.

    Il Dirigente Scolastico

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!