Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 23/02/2021
  • Ricostruzione di carriera: il legale di una docente chiede di azzerare gli effetti di una sanzione disciplinare erroneamente irrogata dal DS...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: ricostruzione di carriera

    KEYWORDS

    #sanzione #irrogare #carriera #ricostruzione #docente #annullamento #sospensione #lgs #azzerare #infrazione

    Domanda

    Nell’ambito delle procedure di ricostruzione della carriera la mia segreteria ha rilevato che una docente, arrivata nel nostro Istituto nel 2015, era stata destinataria di n. 4 procedimenti disciplinari promossi nel 2012 e nel 2014 da un Istituto di un’altra regione nel quale la docente lavorava precedentemente.
    Per effetto di 2 di questi procedimenti la docente è stata sanzionata con la sospensione dal servizio e dalla retribuzione, sanzioni irrogate dal Dirigente scolastico dell’Istituto Superiore di allora. Nello specifico si tratta di n. 6 giorni di sospensione dal servizio nel 2012 e di n. 2 giorni nel 2014.
    La docente è stata informata da noi che la progressione di carriera avrebbe subito, in forza di ciò, un ritardo di n. 2 anni, ai sensi dell’art 497 c1 del d. Lgs 297/1994.
    Riceviamo ora lettera di richiesta da parte del legale della docente di azzerare gli effetti della sanzione sulla ricostruzione di carriera perché, a detta del legale, i due provvedimenti sono da ritenersi nulli e/o illegittimi in quanto il dirigente scolastico di allora non aveva il potere di irrogare alla docente il provvedimento di sospensione dall’insegnamento fino a un mese, prevista dall’art. 494 del D Lgs.
    L’irrogazione era, a suo dire, di esclusiva competenza dell’UPD, come stabilito da più sentenze di merito e legittimità (Cassazione Sezione Lavoro n. 2811/2019 e 27581)
    Non risulta alla scrivente che sia mai stato presentato ricorso dalla docente, né che ci siano state sentenze specifiche riguardanti il provvedimento in questione.
    La ricostruzione di carriera è già stata da noi inoltrata alla Ragioneria Territoriale, con la penalizzazione dei 2 anni .
    Si chiedono indicazioni relative alla risposta più opportuna da inviare al legale della docente. Grazie per l'attenzione.

    In allegato i 2 procedimenti disciplinari

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!